Frodi e Conformità

Il Ruolo in Evoluzione del CFO nella Sicurezza Informatica

SAP Concur |

Negli ultimi anni, il ruolo del CFO (Chief Financial Officer) ha subito un'evoluzione significativa, assumendo nuove responsabilità, tra cui quella di occuparsi della sicurezza informatica. Questo cambiamento è stato spinto dall'aumento delle minacce informatiche, che sono raddoppiate dopo la pandemia. Oggi, un attacco informatico può costare migliaia di euro alle aziende, con gravi conseguenze come il furto di proprietà intellettuale e danni alla reputazione.

Dall’esitazione alla preparazione: il ruolo sempre più centrale del CFO nella sicurezza informatica

Scopri come accrescere le tue competenze riguardo la cybersecurity per proteggere e far crescere la tua organizzazione.

Scarica l'ebook

Aumento degli investimenti nella sicurezza informatica 

Molti responsabili finanziari prevedono di aumentare il proprio budget per la sicurezza informatica. Tuttavia, nonostante l’aumento degli investimenti, solo una parte dei responsabili IT si sente davvero preparato a fronteggiare le minacce. Il 71% dei responsabili IT si considera solo “abbastanza preparato” a rispondere a queste minacce, mettendo in evidenza la necessità di un impegno più forte da parte dei CFO.

Il ruolo cruciale del CFO

I CFO possono giocare un ruolo fondamentale nella protezione dei dati aziendali, applicando le proprie competenze nella gestione del rischio, nella valutazione degli investimenti e nella creazione di una cultura aziendale orientata alla sicurezza. La collaborazione tra CFO e CISO (Chief Information Security Officer) è essenziale per sviluppare una strategia di sicurezza solida. Tuttavia, il 45% dei CFO evidenzia la mancanza di chiarezza sui ruoli e le responsabilità, rendendo difficile una collaborazione efficace.

L'importanza di una collaborazione tra CFO e CISO

Il disallineamento tra CFO e CISO è spesso causato dalla mancanza di un linguaggio comune. Questo genera frizioni e disconnessioni operative, che possono mettere a rischio la sicurezza aziendale. Superare questo ostacolo è cruciale per proteggere i dati e le risorse aziendali.

Vantaggi di una sicurezza informatica avanzata

Le aziende che trattano la sicurezza informatica come un investimento e non come una semplice spesa sono in grado di ottenere importanti vantaggi. Le organizzazioni con una sicurezza informatica avanzata generano un ritorno per gli azionisti superiore del 372% rispetto a quelle con una sicurezza di base. Ciò dimostra come la sicurezza possa diventare un vantaggio competitivo.

Promuovere una cultura della sicurezza

I CFO possono contribuire significativamente a promuovere una cultura della sicurezza all’interno dell’organizzazione. Misure come l’implementazione di controlli finanziari, il sostegno alla formazione dei dipendenti e la promozione della trasparenza nella segnalazione degli incidenti possono aiutare a costruire una resilienza aziendale contro le minacce informatiche. 

Strategie per i CFO per affrontare i dazi e l’incertezza economica

Scopri come i CFO possono affrontare l'incertezza economica, adattando le loro metodologie di previsione, sfruttando l'AI per migliorare gli approfondimenti e migliorando la qualità dei dati per decisioni più efficaci.

Scarica l'ebook

Strategie di crescita per il 2025: 3 cose che i CFO devono fare

La nostra ricerca CFO Insights rivela che i CFO stanno guidando la crescita aziendale nel 2025 investendo in cybersicurezza, usando l'AI per ottimizzare i processi e affrontando l'ESG come un'opportunità. Scarica l'infografica per maggiori dettagli e leggi il report completo.

Scarica l'infografica

Conclusioni

Sebbene la sicurezza informatica non sia stata storicamente una responsabilità del CFO, l’aumento delle minacce digitali richiede un coinvolgimento attivo dei CFO per proteggere i dati e le risorse aziendali. Con un approccio proattivo e una maggiore collaborazione con i CISO, i CFO possono rafforzare la difesa dell'azienda, migliorare la performance finanziaria e creare un vantaggio competitivo duraturo.

Frodi e Conformità
Scopri come prevenire le frodi aziendali con strategie proattive, controlli interni e soluzioni digitali integrate per ridurre rischi e perdite.
Continua a leggere
Frodi e Conformità
Le frodi nelle note spese sono sempre più diffuse e costose, ma con strategie mirate, controlli efficaci e tecnologie adeguate è possibile prevenirle e proteggere l’azienda.
Continua a leggere
Frodi e Conformità
Scopri come ridurre errori, frodi e sanzioni normative con le best practice per il controllo delle note spese, migliorando conformità ed efficienza.
Continua a leggere