Crescita e Ottimizzazione

CFO: resilienza e crescita in tempi incerti

SAP Concur |

In un contesto globale ancora instabile, i CFO assumono un ruolo decisivo nel guidare la crescita aziendale. Tra digitalizzazione, sostenibilità e gestione dei talenti, la finanza diventa il motore della resilienza. I tassi di interesse si sono stabilizzati, ma l’aumento dei costi, la carenza di talenti e le tensioni geopolitiche continuano a rappresentare sfide concrete per le imprese. In questo scenario, i Chief Financial Officer (CFO) si confermano come figure chiave nel bilanciare crescita e solidità, trasformando l’incertezza in opportunità.

Approfondimenti per i CFO: in un altro anno di incertezza, i CFO diventano simbolo della resilienza aziendale

In un contesto di inflazione elevata, costi in aumento e incertezza globale, i CFO devono costruire fondamenta intelligenti e sostenibili per bilanciare resilienza e crescita a lungo termine.

Scopri di più

Investire nel digitale per crescere

Una combinazione di pressioni interne ed esterne spinge i CFO a rafforzare le basi tecnologiche delle aziende.
Secondo il Report 2025 di approfondimento per i CFO, l’81% dei CFO si considera il principale artefice della crescita della propria organizzazione. Gartner prevede che il 77% dei CFO aumenterà gli investimenti digitali nel 2025, con quasi la metà pronta a incrementi superiori al 10%. Tecnologie come automazione, intelligenza artificiale (AI) e analisi avanzata sono oggi strumenti essenziali per migliorare precisione, controllo dei costi e capacità decisionale.

Affrontare l’incertezza con una nuova prospettiva

Inflazione, aumento dei prezzi e instabilità geopolitica rendono complesso pianificare strategie di lungo periodo.

I CFO devono quindi guidare le organizzazioni in una revisione strategica che punti su efficienza, trasparenza e dati in tempo reale.

L’integrazione di informazioni finanziarie, analisi predittiva e AI consente di identificare rischi e opportunità con maggiore rapidità, standardizzare i processi e migliorare la capacità di risposta in tempi incerti.

Sostenibilità e valore d’impresa

Il 48% dei CFO considera oggi la sostenibilità una leva strategica di crescita.
Oltre a ridurre costi e sprechi, l’adozione di criteri ESG aiuta le imprese a migliorare la reputazione e a rispettare normative sempre più stringenti.
Grazie a strumenti digitali di reportistica e analisi, i CFO possono unire performance finanziarie e ambientali, rendendo la sostenibilità parte integrante della strategia aziendale.

Talenti e cultura: il nuovo vantaggio competitivo

Attrarre e trattenere le persone giuste è una priorità condivisa tra CFO e CHRO.
La combinazione di benefit mirati, percorsi di crescita e strumenti digitali per la misurazione delle performance rafforza la produttività e riduce il turnover.

Costruire aziende resilienti e pronte al futuro

Semplificare i processi, trasformare i cambiamenti normativi in opportunità, basare le decisioni sui dati e migliorare l’efficienza operativa: sono queste le quattro priorità dei CFO per costruire organizzazioni solide e flessibili.
Agendo su questi fronti con il supporto delle tecnologie digitali, i CFO guidano un modello di impresa capace di prosperare anche nei momenti di incertezza.


Vuoi scoprire le tendenze che ogni CFO dovrebbe osservare con attenzione?
👉 Scarica il report completo “Approfondimenti per i CFO: in un altro anno di incertezza, i CFO diventano simbolo della resilienza aziendale e scopri come preparare la tua azienda al futuro.

Crescita e Ottimizzazione
Scopri come SAP Concur utilizza l’Intelligenza Artificiale per automatizzare la gestione delle note spese, migliorare efficienza, controllo e ROI aziendale.
Continua a leggere
Crescita e Ottimizzazione
Scopri come i CFO possono affrontare l'incertezza economica, gestire i dazi e le emergenze esterne con modelli di previsione avanzati e l'uso dell'AI per decisioni rapide e informate.
Continua a leggere
Crescita e Ottimizzazione
Scopri come i leader IT possono affrontare le sfide del 2025 e guidare la crescita aziendale con strategie innovative e collaborazioni interfunzionali.
Continua a leggere