6° Report Annuale Global Business Travelers Research
Durante la sua ultima ricerca, SAP Concur ha intervistato 3.750 business traveler in 24 paesi del mondo, esplorando le sfide che i viaggiatori d’affari devono affrontare oggi, come l’aumento delle interruzioni dei viaggi, le preoccupazioni geopolitiche e le restrizioni ai viaggi aziendali. Fornisce inoltre ai travel manager approfondimenti su come i viaggiatori percepiscono argomenti critici tra cui pari opportunità, sostenibilità, equilibrio tra lavoro e vita privata e intelligenza artificiale nei viaggi.
Il viaggio d’affari è essenziale per il successo professionale – e per molti è fonte di svago
Una maggioranza significativa dei business traveler (67%) ritiene che i viaggi d’affari siano essenziali per la propria carriera e, in aggiunta, il 51% li apprezza. Tuttavia, il divertimento è mitigato dalla ridotta flessibilità, sperimentata dal 91% dei viaggiatori nell’ultimo anno.
- Più di un quarto (27%) nota tagli all’autorizzazione del lavoro a distanza durante i viaggi personali per evitare di prendere giorni di ferie, mentre il 25% cita tagli all’aggiunta di viaggi personali ai propri viaggi di lavoro.
Aspettative dei dipendenti e dell’azienda
Ad aggravare questi problemi c’è un crescente divario tra le aspettative dei dipendenti e le priorità aziendali, come evidenziato dal 92% dei viaggiatori che è disposto a rifiutare il viaggio a causa di preoccupazioni relative alla sicurezza, alle questioni sociali, all’impatto ambientale o all’equilibrio tra lavoro e vita privata. É sorprendente quindi che il 36% dei travel manager cita la gestione delle aspettative contrastanti tra i viaggiatori e l’azienda come una sfida chiave prevista per il prossimo anno.
In mezzo a queste sfide, l’Intelligenza Artificiale (AI) può offrire soluzioni:
- Il 91% dei viaggiatori d’affari è aperto alle opzioni abilitate dell’intelligenza artificiale per prenotare i viaggi.
- I viaggiatori esprimono interesse per l’automazione basata sull’intelligenza artificiale per il benessere e l’orientamento sulla sicurezza (37%), il supporto per visti e documentazione (37%), l’acquisizione e la rendicontazione delle spese (37%) e le opzioni di viaggio d’affari più sostenibili (37%).
In un ambiente carico di preoccupazioni sulla sicurezza, sui costi e sulla sostenibilità dei viaggi d’affari, sia le aziende che i viaggiatori devono ridefinire la flessibilità e sfruttarla per raggiungere i rispettivi obiettivi.
Per saperne di più, scarica il report completo.