Crescita e Ottimizzazione

Come i Leader IT possono sostenere la crescita aziendale: le chiavi del successo nel 2025

SAP Concur |

Nel 2025, i leader IT si trovano ad affrontare sfide significative, che spaziano dalla crescente minaccia di attacchi informatici alle incertezze geopolitiche. Tuttavia, attraverso strategie mirate e una gestione intelligente delle risorse, i responsabili IT hanno la possibilità di contribuire in modo decisivo alla crescita delle loro organizzazioni.

Azione per la crescita: Guida per i leader IT

Scopri le principali strategie adottate dai leader IT e alcuni spunti utili per affrontare le difficoltà del futuro.

Scarica il whitepaper

La Sicurezza Informatica: la prima priorità

La sicurezza informatica è una delle principali preoccupazioni per i leader IT, che devono fare i conti con il crescente numero di minacce informatiche. Nonostante il 71% dei leader si senta "abbastanza preparato" a fronteggiare i rischi, solo il 26% è "molto preparato" e solo il 3% si considera "impreparato". La chiave per migliorare la sicurezza risiede nell'approccio umano: il 43% dei leader IT indica gli attacchi di phishing e ingegneria sociale come le principali vulnerabilità. La collaborazione con il team finanziario diventa essenziale per aumentare gli investimenti in soluzioni di sicurezza, formazione e simulazioni di attacchi, che rafforzano la resilienza delle aziende contro le minacce emergenti.

Il ruolo dell'AI nella crescita aziendale

L'intelligenza artificiale rappresenta un'opportunità crescente per i leader IT, ma il suo impatto sull'azienda è ancora in fase di sviluppo. Attualmente, solo il 21% dei leader IT ritiene che l'AI contribuisca significativamente alla generazione di entrate. Tuttavia, i benefici operativi sono evidenti: il 46% riporta un aumento dell'efficienza operativa, il 42% un miglioramento dell'analisi dei dati e il 38% un miglioramento del processo decisionale. Con il supporto di piattaforme cloud sicure e un approccio di sperimentazione rapida, i leader IT possono esplorare soluzioni AI che contribuiscono a massimizzare la produttività, integrando al contempo misure solide di sicurezza, privacy e governance dei dati.

Investimenti tecnologici: un approccio ibrido per il futuro

Per ottimizzare gli investimenti tecnologici, i leader IT stanno adottando una strategia mista. Il 48% dei leader prevede di adottare un approccio ibrido, combinando l'integrazione di fornitori esperti con risorse interne. Solo una minoranza (5%) punta a sviluppare internamente tutte le soluzioni tecnologiche. Questo approccio consente alle aziende di rimanere agili, sfruttando le competenze esterne per rispondere rapidamente ai cambiamenti tecnologici, riducendo al contempo i costi di manutenzione dei sistemi e permettendo ai team IT di concentrarsi sulle loro priorità strategiche.

Collaborazione interfunzionale: la chiave per il successo

Il successo delle iniziative IT dipende fortemente dalla collaborazione con altri dipartimenti, in particolare con il team finanziario. Il 54% dei leader IT ritiene che la collaborazione con i CFO sia fondamentale per sostenere la trasformazione digitale, la pianificazione dei budget e la definizione di parametri per misurare il ritorno sugli investimenti (ROI). Nonostante gli ostacoli come priorità dipartimentali in conflitto o la mancanza di chiarezza sui ruoli, i leader IT sono determinati a superare queste difficoltà mediante riunioni interfunzionali regolari (58%) e l'adozione di piattaforme tecnologiche integrate (54%). Un approccio collaborativo aiuta a creare un ambiente di lavoro sinergico che promuove l'efficienza e la crescita.

La collaborazione con la Finanza: un passaggio cruciale

Le difficoltà economiche e le sfide finanziarie globali rendono più che mai necessario un allineamento tra IT e finanza. I leader IT non chiedono solo maggiori risorse, ma cercano anche di lavorare insieme alla funzione Finanza per gestire e ridurre le spese (52%) e pianificare gli investimenti in tecnologia (50%). Un'efficace collaborazione interfunzionale si traduce in progetti condivisi che possono generare valore e accelerare la crescita aziendale. Il 56% dei leader IT ritiene che budget flessibili per progetti collaborativi siano essenziali per rispondere in modo dinamico alle necessità aziendali.

 

In un contesto economico e tecnologico in continua evoluzione, i leader IT hanno un ruolo cruciale nell'aiutare le loro organizzazioni a crescere. Attraverso l'adozione di tecnologie innovative, la collaborazione interfunzionale e un'attenta gestione degli investimenti, i leader IT possono contribuire a costruire un futuro aziendale più resiliente e prospero. Con l'intelligenza artificiale che continua a evolversi, e una maggiore attenzione alla sicurezza e alla privacy dei dati, le aziende hanno l'opportunità di accelerare la loro trasformazione digitale e di guadagnare un vantaggio competitivo nel mercato globale.

Scarica il nostro whitepaper "Azione per la crescita: Guida per i leader IT" per accedere a informazioni dettagliate e consigli pratici che possono aiutarti a destreggiarti tra le complessità del moderno panorama IT. 

Crescita e Ottimizzazione
Scopri come i leader IT possono guidare innovazione, efficienza e sicurezza con strategie concrete e tecnologie avanzate.
Continua a leggere
Crescita e Ottimizzazione
L’AI per il business aumenta efficienza e crescita, ma servono visione chiara, competenze giuste e strategie ben definite per ottenere valore reale.
Continua a leggere
Crescita e Ottimizzazione
La volatilità e l'incertezza si sono confermate come le due costanti negli ultimi anni, spingendo molte organizzazioni a chiedersi ripetutamente: "Come possiamo prepararci per qualsiasi eventualità?"
Continua a leggere