Un numero record di CFO sta passando al ruolo di CEO, grazie all’influenza sempre maggiore della funzione finanziaria. Nel 2023, i direttori finanziari hanno avuto una probabilità tre volte maggiore di essere promossi a CEO rispetto al 2021. Questo trend è alimentato dalle crescenti sfide economiche e geopolitiche, che aumentano la visibilità e le competenze di leadership dei CFO. L’ambizione tra i CFO è in forte crescita: il 60% di loro aspira a diventare CEO, spinto dall’ampliamento del proprio ruolo nella strategia e nella sostenibilità aziendale. Tuttavia, il percorso non è privo di ostacoli, poiché nei grandi gruppi le transizioni alla guida dell’azienda avvengono ancora più frequentemente attraverso le posizioni di COO o presidente. Tra le principali difficoltà che i CFO devono affrontare troviamo: la limitata rete di contatti, la minore conoscenza del mercato e la necessità di sviluppare una maggiore esperienza operativa. Per avere successo, è fondamentale una pianificazione strategica e una chiara determinazione nel perseguire questo obiettivo.
Nella nostra serie di approfondimenti per i CFO abbiamo intervistato tre CEO che in passato sono stati CFO per raccogliere le loro esperienze e consigli per i leader finanziari interessati a questo passaggio di carriera. Scarica il contenuto per saperne di più.